Domanda curiosa, vero?
Il fatto è che il tappeto volante è talmente presente nelle leggende di alcune popolazioni che c’è chi vi ha cercato una spiegazione almeno un po’ scientifica.
Forse per tentare di spiegare disegni e dipinti che raffiguravano con una certa costanza soggetti in volo sopra un tappeto…

La teoria, non priva di fascino, vuole che il tessuto e il telaio con cui vengono costruiti i tappeti volanti siano del tutto normali, non così la loro tintura.

I colori sarebbero frutto della lavorazione di particolari argille con proprietà magnetiche e, dato che la terra è una gigantesca calamita, il volo del tappeto altro non sarebbe che il risultato di due poli che si respingono.

Interessante e forse non impossibile, anche se poi le leggende raccontano che il guidatore del tappeto era in grado di pilotarlo con lo sguardo: il “velivolo” andava dove lui guardava.
Se prendiamo per buona la teoria del magnete, allora è probabile invece che il tappeto possa essere direzionato spostando il corpo del pilota da una parte o dall’altra.

Comunque sia, quelli che trovate da noi se ne stanno tutti buoni dove li mettete!