Spesso si capisce l’importanza del materasso solo quando si è un po’ avanti con l’età.
Ovvero, quando si combatte col mal di schiena o si comincia a dormire un po’ meno bene di notte.
Negli ultimi anni capitano sempre più spesso da noi, clienti che vorrebbero un materasso “duro” perchè hanno sentito dire che è meglio.
Non proprio: facciamo chiarezza.
Il materasso duro è di norma indicato per coloro che amano dormire schiena al materasso, ma si tratta di una percentuale molto bassa della popolazione.
Altra categoria che potrebbe direzionarsi verso questo tipo di prodotto sono le persone con un buon peso.
Il perchè è intuibile: un materasso morbido li farebbe sprofondare, incurvandoli pericolosamente.
Il peso della persona è una delle voci basilari, nella scelta del materasso.
Come dormite è un’altra.
Per esempio, chi predilige stare su un fianco deve cercare un materasso che consenta alla spalla di abbassarsi un po’, così da mantenere la giusta linea della colonna vertebrale.
Tenete sempre presente che il materasso giusto, rapportato al vostro peso, non deve farvi sprofondare, ma nemmeno farvi sentire come su una tavola di legno.
Il giusto equilibrio è dato dal rispetto della curvatura naturale della schiena.
In ultima analisi e partendo da questi presupposti, non fatevi problemi a provare il materasso, soprattutto nella posizione in cui amate riposare.
Solo così saprete se è quello giusto!