Allegri!
Il materiale perfetto per il vostro materasso esiste.. anzi, ne esiste più d’uno!
Quello del riposo è un settore che ha investito molto nella ricerca, e lo fa tutt’ora.
I risultati si vedono: non ci sono paragoni tra i giacigli di cent’anni fa e quelli di oggi ed il nostro riposo ne risente in maniera positiva.
Ci sono i materassi a molle, ben collaudati da decenni di miglioramenti, possono essere usati da persone di peso diverso e soprattutto per i robusti.
Una buona scelta anche se tendete a sudare molto perchè godono di un’ottima aerazione.
Se d’inverno vi sembrano troppo freddi, optate per uno strato aggiuntivo di memory che li renderà più caldi.
Il lattice – quello naturale altro non è che un prodotto dell’albero della gomma.
Piuttosto pesanti, si adattano bene e rapidamente alla forma del corpo, cosa che li rende perfetti per coloro che si muovono molto mentre dormono. In linea di massima e con le dovute eccezioni, sono abbastanza rigidi. Decisamente, la scelta giusta per coloro che soffrono di allergie respiratorie o asma. Se il materasso è composto al 100% da lattice, è indicato in etichetta, altrimenti, alla dicitura “in lattice” corrisponde per legge almeno il 60% di prodotto presente.
Memory Foam – Leggero, fa innamorare le donne perchè molto caldo e adatto alle persone più magre. Si tratta di una schiuma molto flessibile che si adatta al corpo un po’ più lentamente del lattice, ma altrettanto efficacemente. Mai dimenticare di arearlo bene al mattino!
LA PROVA DEL 9
Il materasso è un acquisto da non sbagliare, per l’importanza che riveste nel nostro riposo, percui, provatelo!
Sdraiatevici sopra, assumete la posizione in cui dormite e… fate la prova del 9.
Schiena sul materasso, passate la mano sulla zona lombare: se fate fatica significa che il materasso è troppo morbido per le vostre caratteristiche.
Se, al contrario, la mano passa e resta pure spazio.. allora è troppo rigido.
…e buon riposo!