Qual’è la temperatura della camera da letto che aiuta un buon sonno?
Secondo gli esperti, non troppo calda, non troppo fresca: tra i 20 e i 21 gradi.

Si può poi salire ai 24, 25 gradi, se nella stanza abbiamo un deumidificatore.
Il condizionatore invece presenta più di qualche controindicazione.

La più evidente è la nostra propensione ad esagerare, trasformando la stanza in un frigorifero.
Bene ricordare che il condizionatore “stimola” problematiche come le patologie bronchiali, e i meno gravi tosse e raffreddore.

Una soluzione interessante, oggi quasi dimenticata, è il vecchio ventilatore.
Con delle precauzioni però.
Non dovete posizionarlo troppo vicino a chi dorme, ne deve sparare l’aria verso il letto.

Il vero compito del ventilatore è muovere l’aria della stanza, rinfrescandola quel po’ che basta.

Nella foto: uno scorcio del nostro reparto notte.
Per dormire bene servono anche il giusto materasso, il cuscino più adatto, delle lenzuola fresche e..magari un letto bello da vedere!